Con i buoni auspici del sig. Aldo Migliatico, che si guadagna da vivere a Napoli facendo il “Lottologo”, ovvero colui che offre ai suoi concittadini ambi, terni e quaterne in cambio di un’offerta libera, vi presentiamo la prima Road WEB Series al mondo che è realizzata in presa diretta ed in 3D.
Non c’è un copione, ma il soggetto si. Non ci sono attori e comparse, ma volti e storie originali che si raccontano spontaneamente ai microfoni di LIFE in Naples.
Questo è la mission di LIFE in Naples, ovvero “La vita a Napoli”.
In questa web series dal titolo “Essere napoletano è meraviglioso”, mutuato da uno striscione che apparse per la prima volta nel concerto di Enzo Avitabile del 2014 a Napoli, seguiremo eventi e personaggi che sfuggono alla nostra attenzione ma che colorano la città e rappresentano la vera anima culturale e popolare partenopea.
Cercheremo, con immagini accattivanti e in presa diretta, di farvi scoprire i tesori di Napoli e della Campania. Monumenti, luoghi, artisti, filosofi, eccellenze gastronomiche e le mille contraddizioni che quotidianamente ci circondano.
Non aspettatevi, però, lunghe descrizioni o dissertazioni accademiche sugli argomenti che tratteremo. Sul web troverete di tutto e di più. Noi cercheremo, sopratutto con le immagini e i suoni, di farvi immergere nella realtà di una delle metropoli più conosciute al mondo, e dello straordinario territorio che la circonda.
Da come si cucina nei bassi napoletani il famoso “ragù” a come si vive a Forcella piuttosto che a Posillipo. Dalla descrizione del culto del calcio e per Maradona, a quello che rappresenta per i napoletani san Gennaro. Se ci seguite, in questa web series, sarete gli unici a vedere e toccare con mano, grazie alle nostre telecamere in 3D, la famosa “Zizzona di Battipaglia” piuttosto che la Juta da Mamma Schiavona dei veraci “femminielli” napoletani.
Seguiteci, non ve ne pentirete. Anzi, già che ci siete, iscrivetevi al nostro canale Youtube. http://www.youtube.com/lifeinnaples
Tornando al “Lottologo“, alias Aldo Migliatico, che inaugura la nostra WEB Series, potete incrociarlo durante le vostre passeggiate nel centro storico della città.
La sua professione di lottologo, come ha dichiarato, non gli consente di giocarsi i numeri al lotto da lui elaborati altrimenti “se li gioco io gli altri non prendono”.
In tutti i casi i numeri che il Lottologo napoletano dispensa a turisti e concittadini devono essere giocati, come lui stesso suggerisce, “Almeno tre volte e in tre settimane di seguito. Altrimenti si rischia di non vincere”
Buona Visione.
Luigi Passariello
- IL LOTTOLOGO NAPOLETANO – Clik sull’immagine per vedere la puntata