Anche Napoli ha di nuovo il suo Salone del libro e dell’editoria. Francesco Bellofatto con una serie di brevi video interviste racconta per Life in Naples quest’avventura organizzata da Rosario Bianco, Diego Guida e Alessandro Polidoro che si svolge a Napoli dal 24 al 27 maggio presso il complesso monumentale di San Domenico Maggiore.
Quattro giorni ricchi di eventi e ospiti con un programma di oltre 170 appuntamenti. Presentazioni di libri, incontri con autori, laboratori didattici, forum e convegni sono gli ingredienti fondamentali di questa prima edizione. L’aria che si respira tra i 100 editori che hanno aderito all’iniziativa è ricca di entusiasmo e auspica, come già si registra per la notevole affluenza di pubblico, un ottimo successo pieno di aspettative a cui non è mancato, per il momento, il sostegno delle istituzioni.
«Stiamo stanziando dieci milioni per la filiera. Arriveranno l’anno prossimo« dichiara il governatore Vincenzo De Luca. Gli fa eco Luigi De Magistris : «Abbiamo appoggiato da subito il comitato Liberarte in questa iniziativa. Vogliamo che Napoli si riprenda ciò che è suo e liberi energie per il resto d’Italia».
Questa prima edizione del Salone del libro e dell’editoria riprende il filo spezzato nove anni fa con «Galassia Gutenberg». Così Francesco Durante, direttore artistico dell’evento ha dichiarato al ilmattino.it : “Affluenza oltre le più rosee aspettative. Arriveremo quasi a temere l’afflusso del week end”
Buon Salone del libro e dell’editoria a tutti.
Questo è il programma
Le interviste di Francesco Bellofatto:
Alessandro Polidoro, Ambrogio Prezioso, Enza Alfano, Sergio Brancato, Edgard Colonnese